Dopo aver analizzato il terreno in laboratorio, aver bonificato
gli strati organici e controllato il grado di umidità necessario,
la calce viene stesa e mescolata ripetutamente al terreno
finché l’impasto diventa fine e compattabile.
A questo punto la miscela viene costipata con un rullo dentato vibrante
che consente una compattazione anche in profondità ed in seguito,
a finitura, con un rullo gommato che permette una migliore compattazione
e chiusura superficiale.
Lo strato stabilizzato viene ricoperto da materiale inerte livellato
a laser con l’utilizzo di un grader o livella.
La metodologia della stabilizzazione dei terreni